E.

Ecologia

- Valentina BertoliLessico di ChiaravalleLa Repubblica di Chiaravalle

Termine trito, che sta bene su tutto, da Greta al detersivo per i piatti. Spesso si accompagna ad un sottile moralismo, quello del Ah! Ma pensavo che a te importasse dell’ambiente, che ti sorprende proprio mentre sei lì, fermo al semaforo, in…

Continua

P.

Pericolo

- Don Antonio, Parroco di ChiaravalleLessico di ChiaravalleLa Repubblica di Chiaravalle

Pericolo. Questa parola in genere non indica cose belle, ma ha qualche vantaggio. Indica qualcosa di realistico, che minaccia la vita, la salute, la tranquillità, ma è realistico. Non è semplicemente paura, ansia, oscuro presagio. Il PERICOLO spinge ad informarsi,…

Continua

V.

Valore

- Emanuele De DonnoLessico di ChiaravalleLa Repubblica di Chiaravalle

Valore 1: civico, municipale, comunale. Medico condotto, era un medico, dipendente dei comuni italiani, che prestava assistenza sanitaria gratuita ai poveri e, dietro pagamento dei compensi stabiliti secondo un tariffario, agli altri cittadini. La figura è stata in seguito sostituita,…

Continua

S.

Stelle

- Eleonora ZappettiLessico di ChiaravalleLa Repubblica di Chiaravalle

Tre stelle allineate Ci salutano nel cielo Quando si accende il cero sul davanzale. Sono indubbiamente tre d’amore Illuminate dalla luna piena d’aprile. Io e mamma, l’altra sera, ci siamo soffermate a guardare in alto nel cielo, e ci hanno…

Continua

C.

Cortile

- Jacopo Lareno FacciniLessico di ChiaravalleLa Repubblica di Chiaravalle

Deposito, parcheggio, parco giochi, piazzetta, giardino e perfino solarium. Cosa sei? Sei legami, affetto e comunità? Sei controllo, sguardi e giudizio?  Quando la Piera, scostando la tenda della finestrella da cui ti osserva attenta, ammonisce i bambini per il loro…

Continua

P.

Piazza

- Daniela RoccoLessico di ChiaravalleLa Repubblica di Chiaravalle

Come in questo tempo bizzarro, nel borgo della piazza-che-ancora-non-c’è sbocciano sogni che spiazzano. Che parlano di “luoghi in transizione”, di food-forest, di cantieri-a-cielo-aperto, di nuove e antiche capacità. Sogni rifiorenti che sanno di tiglio, di grano, di nidi per cicogne,…

Continua