Lo Stato dei Luoghi

Lo Stato dei Luoghi

  • L’alfabeto
  • Chi siamo
Proponi la tua parola
X.

Come cambiano le parole, adesso e dopo.

Come sta cambiando la percezione dello spazio comune dallo stato di sospensione domestica in cui ci troviamo? E cosa diventano gli spazi del comune quando il contatto dei corpi non è possibile? Quali parole abbiamo per costruire nuovi immaginari? Insieme, lanciando nuove reti che colleghino i punti, spogliandoci di identità per acquisirne di nuove. Collettive, aperte, condivise.

X.

Xerografia

- Maria GelviUniversità degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Dalla finestra, guardiamo fissi, un tempo immobile, apparentemente estraneo. Il mondo è a un passo e si nasconde dietro il telaio e la trasparenza del vetro. La paura del cambiamento, del non tornare ad essere quelli che eravamo, semplicemente ieri,…

Continua

Scopri altre paroleCaricamento in corso...No More Articles to Load

Il Progetto

  • Lo Stato dei Luoghi
  • I lessici dello Stato dei Luoghi
  • Alfabeto
  • Le Persone
  • Le Parole
  • Proponi la tua parola

Ultime Parole

  • P. Passaporto Vaccinale - Francesco Adami
  • I. Identità - Lucia Morelli
  • S. SOS-pesi (sospesi) - Rossella Ganga
  • D. Distanziamento sociale - Francesco Adami

Lo Stato dei Luoghi

Lo Stato dei Luoghi.
Ref. Ass. Mare Memoria Viva - CF 97304900828
Mail info@lostatodeiluoghi.com

Seguici su Facebook e Instagram

Menu
  • L’alfabeto
  • Chi siamo
a.b.c.d.e.f.g.h.i.j.k.l.m.n.o.p.q.r.s.t.u.v.w.x.y.z.
Proponi la tua parola
×
a.b.c.d.e.f.g.h.i.j.k.l.m.n.o.p.q.r.s.t.u.v.w.x.y.z.

Privacy Policy - Cookie Policy - Termini e Condizioni

Credits: Pnsix | Ardeek | Illustrazioni di Anna Cellamare