Da piccoli impariamo prima a camminare, poi a parlare e infine a pensare. Passa il tempo e ci ritroviamo a cogitare tanto, esprimerci di quando in quando, e muoverci pochissimo. Forse per questo i pensieri si fanno via via ripetitivi, le…
Homo Silvaticus
Silvano da silva, latino per foresta e bosco. Silvano, selvatico è l’opposto di domestico, nella festa dei lupercali il selvatico, Fauno, invadeva coi suoi zoccoli da capro il mondo quotidiano, per le vie della città con i suoi versi sregolati. L’homo…
Antonia Pozzi
Scelgo un lessico per Chiaravalle, attraverso la persona / parola di Antonia Pozzi. Perciò ho continuato sulla linea del gioco, che da complesso è diventato semplice: avevo messo da parte poesie di Antonia Pozzi, raccolte per una mostra e presentate…
Valore
Valore 1: civico, municipale, comunale. Medico condotto, era un medico, dipendente dei comuni italiani, che prestava assistenza sanitaria gratuita ai poveri e, dietro pagamento dei compensi stabiliti secondo un tariffario, agli altri cittadini. La figura è stata in seguito sostituita,…
Piazza
Come in questo tempo bizzarro, nel borgo della piazza-che-ancora-non-c’è sbocciano sogni che spiazzano. Che parlano di “luoghi in transizione”, di food-forest, di cantieri-a-cielo-aperto, di nuove e antiche capacità. Sogni rifiorenti che sanno di tiglio, di grano, di nidi per cicogne,…