E.

Entropia

- Maria Luce BeniniCasermArcheologicaLo Stato dei Luoghi

Il termine entropia (dal greco en, dentro e trop, trasformazione, cambiamento, rivolgimento) venne coniato agli inizi del XIX secolo per descrivere la graduale e spontanea degenerazione di un sistema verso il massimo disordine. Possiamo quindi definire l’entropia come una grandezza…

Continua

E.

Economia sociale

- Giuseppe Ruggieri

E’ un innovativo modello di sviluppo di un sistema economico che vuole garantire sia la libera iniziativa di mercato sia l’equilibrio sociale. Il meccanismo di crescita prevede cosi  la piena realizzazione della persona ma  garantisce  la libera iniziativa, la libertà di impresa, la libertà di mercato e la proprietà…

Continua

E.

Erba

- Salvatore ZingalePolitecnico di Milano

Già se ne parla. Il settimanale Robinson di Repubblica del 18 aprile le dedica copertina e articolo principale. L’erba cresce e ricresce, dappertutto, in ogni angolo dove trova uno spiraglio. Si alza orgogliosa dove nessuno più la calpesta o falcia….

Continua

E.

Emozione

- Simona Papa

Dicono ci sia silenzio che l’aria sia più pulita che tutt’intorno il verde splenda senza di noi. È vero? C’è silenzio? Non si sente niente? Voi sentite ancora? Pronto? Io sento tutto lo sento tutto il vento che silenzioso non…

Continua

E.

Europa

- Diletta PaolettiCasermArcheologicaUniversità di Perugia

Europa di speranze e di delusioni. Europa di confini e assenza di confini. Europa di falchi e di colombe. Europa di soluzioni condivise e di gelosie nazionali. Europa unita e frammentata. Europa immobile e in cammino. Europa di Popoli e…

Continua

E.

Equilibrio

- Cristina Pistoletto

Continua ricerca di distribuzione del peso e dell’alleggerimento nella ricerca di una mediazione bilanciata sempre in divenire, equilibrio che crea conciliazione

E.

Essenziale

- Antonio AloisiRENA

L’essenziale è visibile agli occhi. La biologa delle analisi cliniche si è vestita da astronauta per fare i tamponi. Il commesso del supermercato ha un tatuaggio col cuore trafitto da una spada. Il sindaco di Maricore ha mal di schiena…

Continua

E.

Evasione

- Roberto CirilloEx Asilo FilangieriRete dei beni comuni

Deriva escapista a evadere almeno virtualmente dalla costrizione. Proprio di letteratura e cinematografia, per esempio i prison movie, da non confondere con l’intrattenimento puro, propensione allo svago edonistico, piaga dell’uomo massa dal boom economico in poi.

E.

Educare

- Juan Carlos UselliniVagaboschi

Da questo momento nessuno può educare nessuno, l’educazione è una pratica comune a tutti i soggetti della società; l’educazione diviene un processo cooperativo in cui non si distingue più l’allievo dal maestro e viceversa. Ognuno è in grado di trasmettere…

Continua

E.

Epidèrmide

- Luigi ArcopintoUniversità La Sapienza di Roma

L’epidermide è lo strato più esterno della pelle: l’involto che ci fascia. Essa costituisce la frontiera formale e tattile che ci consente di esperire il mondo. La malattia mi ha costretto ben presto all’isolamento fisico necessario per non esporre chi…

Continua