R.

Respiro

- Ilaria MarguttiCasermArcheologicaLo Stato dei Luoghi

L’alternanza ritmica dei movimenti mediante i quali avviene il rinnovamento dell’aria nei polmoni.Aria, respiro e ritmo, sono parole interconnesse, perché scandiscono l’evolversi della vita e la generano.Respirare è l’azione meno consapevole che compiamo, eppure è ciò che ci tiene in…

Continua

G.

Grazie

- Teresa IoannoniCasermArcheologicaLo Stato dei Luoghi

Paura del contagio, dolore, tristezza e impotenza di fronte alla perdita di tante, troppe vite umane spezzate. L’ economia? Accentuerà le disuguaglianze sociali e il divario tra chi ha, tra chi ha troppo e chi ha poco o nulla. In…

Continua

N.

Non-ritorno

- Fabrizia BaroniCasermArcheologicaLo Stato dei Luoghi

La pandemia è il luogo del tempo sospeso:  si fa di tutto per riportarlo alla normalità, ma ogni pandemia già accaduta ci ha insegnato che la normalità di prima( politica, economica, sociale) non tornerà più. Come non tornano l’infanzia e…

Continua

B.

Bozzolo

- Cristina GentiliCasermArcheologicaLo Stato dei Luoghi

 BOZZOLO [ affine a bozza, boccio]. – Involucro protettivo delle crisalidi delle farfalle. Formato da un lungo filamento di seta preziosa. Rompi il tuo bozzolo e fai uscire da te la bella farfalla, come un’anima libera. La nostra casa come…

Continua

C.

Corona

- Angela BaroniCasermArcheologicaLo Stato dei Luoghi

Corona, una parola dal triplice significato: scientifico, perchè oggi designa il virus che ci ha colpito; laico, perchè simboleggia la corona del re, che guida e combatte per il suo popolo; cristiano, strumento di preghiera e ornamento sulla testa della Madonna, Regina del…

Continua

P.

Pandemia

- Valerio VergniCasermArcheologicaLo Stato dei Luoghi

Pandemia, o effetto domino covid-19. Parlo da medico, politico e cittadino. Pandemia per me ha innanzitutto il significato di emergenza, ma si suddivide in 4 ambiti consequenziali: l’emergenza sanitaria, la prima e più visibile che causerà poi un’emergenza economica, quale…

Continua

I.

Isola

- Roberto GhezziCasermArcheologica

Siamo Isole. Al centro d’un mare che è al centro d’un mondo che, forse, svanirà, col nostro svanire. Lasciando dietro di se tracce sottili portate a riva dai venti di primavera. È quello il profumo che sentirai, Pensando a me.

E.

Entropia

- Maria Luce BeniniCasermArcheologicaLo Stato dei Luoghi

Il termine entropia (dal greco en, dentro e trop, trasformazione, cambiamento, rivolgimento) venne coniato agli inizi del XIX secolo per descrivere la graduale e spontanea degenerazione di un sistema verso il massimo disordine. Possiamo quindi definire l’entropia come una grandezza…

Continua

P.

Punto

- Riccardo AntonelliCasermArcheologicaLo Stato dei Luoghi

Punto finale, punto di sutura, punto, basta. Punto da un’ago punto un obiettivo, ma punto al meglio. Faccio un punto con la matita …un punto infinito. Punto, e a capo.