S.

Saturazione

- Francesca PireddaPolitecnico di Milano

In questa quarantena, i tempi e gli spazi del lavoro saturano, sommergono quelli intimi della vita privata. Non avere tempo per gli affetti e trasmettere continuamente questo messaggio: non ora, non posso. Mentre i nostri figli hanno più tempo di…

Continua

E.

Erba

- Salvatore ZingalePolitecnico di Milano

Già se ne parla. Il settimanale Robinson di Repubblica del 18 aprile le dedica copertina e articolo principale. L’erba cresce e ricresce, dappertutto, in ogni angolo dove trova uno spiraglio. Si alza orgogliosa dove nessuno più la calpesta o falcia….

Continua

F.

Fare

- Alessandro BiamontiPolitecnico di Milano

Porre in essere. Realizzare. Costruire. Ma anche scrivere, disegnare, etc. Necessario completamento dell’atto del “pensare”, che altrimenti svanirebbe nel nulla, e senza il quale non avrebbe senso. Elemento del Progetto, manifestazione di energia vitale e fonte di soddisfazione.

C.

Corpo

- Salvatore ZingalePolitecnico di Milano

Il corpo non è solo l’organismo che anima la nostra vita biologica, la macchina perfetta dispiegata e rappresentata nel De humani corporis fabrica da Andrea Vesalio. Le emergenze fanno spesso, o sempre, affiorare ciò che è essenziale, ciò che non…

Continua

V.

Vita quotidiana

- Gabriele PasquiPolitecnico di Milano

Ci si sveglia, si fa ginnastica, ci si lava, ci si veste. Poi, se proprio si deve, si scende a buttare la spazzatura. Ci si siede, davanti allo schermo del computer, e si lavora, si fanno mille riunioni virtuali, oppure…

Continua