E.

Economia sociale

E’ un innovativo modello di sviluppo di un sistema economico che vuole garantire sia la libera iniziativa di mercato sia l’equilibrio sociale. Il meccanismo di crescita prevede cosi  la piena realizzazione della persona ma  garantisce  la libera iniziativa, la libertà di impresa, la libertà di mercato e la proprietà privata; condizioni che da sole non garantiscono la realizzazione della totalità degli individui, la cosiddetta giustizia sociale. Si realizza così la vera comunità tra diversi soggetti. Nel mercato ci sono nuovi attori economici, le imprese sociali (cooperative, associazioni, fondazioni, realtà del Terzo settore) che si dedicano a chi non è autosufficiente ed anche a chi necessita di sostegno per la propria autonomia e crescita.

- Giuseppe Ruggieri