B.

Ballatoio

- Andrea PuglieseLessico di ChiaravalleLa Repubblica di Chiaravalle

Storicamente il ballatoio è costituito da camminamenti posti spesso a sbalzo rispetto alla facciata dell’edificio. Con il compito di collegare i vani scala alle diverse unità abitative, si adottava per motivi di economicità costruttiva e distributiva. Successivamente è diventato uno…

Continua

B.

Behaviour

- Gina KafedjianPlovdiv 2019ECoC

Behaviour – full of respect, full of self-expectation, craving knowledge, ready to listen, ready to apply, proactive, pro-earth, pro-communities, a bit more silent, a bit more embraceful, honest, tolerant, upgrading, supportive, shared, open-minded.

B.

Bergamo

- Rodolfo PintoBergamo Smart City and Community

Bergamo è storicamente una città di frontiera,  un confine tra la Repubblica di Venezia e il Ducato di Milano. La sua geografia collinare, di città “divisa” tra alta e bassa sono testimoni di questo passato. Bergamo è testimone in effetti….

Continua

B.

Borgo

- Paolo RobaudiLessico di ChiaravalleLa Repubblica di Chiaravalle

Est, Uova, Spirituale, Medioevo Fantastico, Fra Tommaso, Brera, Architettura, Brughiera, Scighera, Bicicletta, Merenda, Bocce, Hostarie, Pergolato, Treno, Viaggiare, Disegnare, Punto, Linea, Superficie, Mamma.  Il borgo luogo di mezzo tra l’ora e l’allora, c’è il prima, il dopo e l’ intermezzo. Nulla scollega nella piatta valle alla memoria liquida dell’acqua, siamo…

Continua

B.

Bolla

- Simone SchinoccaTedacà

Tutti abbiamo un ricordo di una bolla di sapone che leggera, cangiante, fragile e leggera sale nel cielo. Meraviglia per i piccoli, attimo di sospensione per i più grandi. E a volte nel vita ci si ritrova in una bolla….

Continua

B.

Battito

- Cristiano Mazzoni

Il battito d’ali di una farfalla, il battito d’ali di un pipistrello. il mondo è fragile. Viviamo in un monolocale, fitti e stretti. Solidarietà, umanità, sensibilità, camici verdi e tute blu. Socialismo o barbarie? Cerchiamo nel passato, per vivere il…

Continua

B.

Balconi

- Antonella Agnoli

La storia del dopoguerra si divide in due periodi: quello del cestino e quello del cellulare. Nell’epoca del cestino calato dalla finestra, a Venezia, a Napoli, o nella casa di ringhiera a Milano, vivevamo per strada, stendevamo i panni fra…

Continua

B.

Brainstorming

- Stefano GregoriniUrban Center

L’espressione brainstorming, in italiano raccolta di idee, letteralmente “assalto mentale” o “tempesta di cervelli”, è una tecnica creativa di gruppo per far emergere idee volte alla risoluzione di un problema. In questo momento storico, dove il grande problema ne porta…

Continua

B.

Barbari

- Francesco MartoneA4C- Arts4commons

A me viene da pensare ai barbari. Quelli che aspettavamo nelle rime splendide di Costantino Kavafis. A quei barbari che pensavamo arrivassero, come a dare un senso. Ed invece è arrivato altro, inatteso, a sconvolgere il lessico, le pratiche, le…

Continua

B.

Baciare

- Federica Maria d'Amato

La Emme che credeva di fare incontrare le labbra, un giorno, chiusa sola in casa a seguito di una brutta pandemia globale, si chiese se davvero fosse così necessaria al baciare. Telefonò, allora, alla Bì e le disse: “Ciao Bì,…

Continua