B.

Brainstorming

L’espressione brainstorming, in italiano raccolta di idee, letteralmente “assalto mentale” o “tempesta di cervelli”, è una tecnica creativa di gruppo per far emergere idee volte alla risoluzione di un problema.

In questo momento storico, dove il grande problema ne porta a cascata tanti altri e dove, per ovviare al distanziamento sociale, comunichiamo ancora di più rispetto a prima attraverso il web, tutti stiamo rindirizzando la barra dei valori, degli affetti, delle priorità e lo stiamo facendo anche grazie al confronto di chi abbiamo vicino, non solo fisicamente.

Dobbiamo essere anti-fragili, dialogare con l’incertezza ed avere una capacità individuale e collettiva di cambiamento e trasformazione.

Cosa non è andato nella società e nell’economia fino ad oggi? E’ un grande momento di fermento, dove focalizziamo ciò che non ha funzionato e dove nascono idee che, messe a sistema, contribuiscono a gettare le basi del mondo che verrà.

Ragioniamo con il noi e condividiamo con gli altri i pensieri. E’ un’occasione unica per ritrovare la centralità della collettività ed il valore della socialità. Il mondo non è una collezione di oggetti separati ma una rete di rapporti fra le varie parti di un tessuto unificato.

Scateniamo la tempesta e costruiamo, insieme, una nuova fase di sviluppo integrale per l’uomo.

- Stefano GregoriniUrban Center