A.

Attesa

- Savina Dolores Massa

L’abbraccio dopo l’assenza

A.

Aree interne

- Antonio De Rossi e Laura Mascino

Invertire lo sguardo. Osservare le aree interne non dalle città. Semmai, guardare l’intero paese a muovere dai suoi margini. Come (i) partigiani, pensare l’altura, la vista da(l) fuori, la prospettiva dall’alto come una straordinaria risorsa tattica e opportunità strategica. Concettualizzare…

Continua

A.

Attesa

- Alessia Nafi

Ricordo di aver atteso la fine di una lezione, la fine di una festa, la fine di una giornata, la fine di una settimana; ricordo di aver atteso l’inizio di un’esperienza, l’inizio di un viaggio, l’inizio di uno spettacolo, l’inizio…

Continua

A.

Antifragile

- Lucia PierroAutonomeForme.Architettura

L’antifragile è il contrario del fragile e indica la capacità modificarsi per rispondere a sollecitazioni, fattori di stress, volatilità e disordine. Come in tutti i dualismi (si vedano ad es. le reciproche relazioni di complementarità e/o di opposizione che sussistono…

Continua

A.

Apprendimento

- Anna Uttaro

In questo momento in cui il futuro ci pare incerto e viviamo compressi in attimi di presente quotidiano, affondare lo sguardo nelle nostre radici sta diventando pratica comune. Per questo sentiamo il bisogno di rigenerare il legame con ciò che ci…

Continua

A.

Aperto

- Serena Foracchia

Aggettivo qualificativo contrapposto a chiuso. Definizione di uno stato che rende possibile un passaggio, un accesso. Da pochi giorni il mio cancello di casa è aperto e rimane aperto per consentire ai bambini di giocare in strada di entrare ed…

Continua

A.

Andare

- Sara MarcedduFondazione Fitzcarraldo

Lasciar andare. Ora che siamo costretti all’immobilità, stiamo imparando a lasciar andare. Quello che è in più, che non serve. Ma anche persone, abitudini, luoghi che amiamo. Abbiamo imparato a viverli nella memoria, nelle parole dei racconti. Abbiamo imparato ad…

Continua

A.

Albedo

- Maurizio Cilli

(dal latino albēdo, “bianchezza”, da albus, “bianco”)Lemma manifesto di una serie di significati contingenti. L’albedo è il potere riflettente di una superficie, frazione di luce di una superficie o, più in generale, di radiazione solare incidente che è riflessa in tutte…

Continua

A.

Amicizia

- Mariangela VitaleLo Stato dei Luoghi

Sempre preziosa. Oggi commuovente. Ci si potrebbe fermare qui, ma è così bella che non si può non descrivere. Quanto desiderio di esserci! Più di prima. Di abbracciarsi, di mangiare insieme, di giocare, di piangere e di ridere. Essere presenti…

Continua

A.

Antidoto

- Rita Cararo e Matthew EarleKallipolis

La parola antidoto esiste da millenni. Da sempre è associata a veleni, laboratori e farmaci. L’antidoto però è, come direbbe Forrest Gump, ciò che l’anti-doto fa: dato-contro un particolare male, ha l’obiettivo di neutralizzarlo. Oggi siamo alla ricerca di un…

Continua