A.

Andare

- Sara MarcedduFondazione Fitzcarraldo

Lasciar andare. Ora che siamo costretti all’immobilità, stiamo imparando a lasciar andare. Quello che è in più, che non serve. Ma anche persone, abitudini, luoghi che amiamo. Abbiamo imparato a viverli nella memoria, nelle parole dei racconti. Abbiamo imparato ad…

Continua

M.

Manutenzione

- Franco MilellaFondazione Fitzcarraldo

Carlo, mio vecchio compagno di scuola, fa il meccanico ed è il “mio meccanico” di fiducia. Laureato in filosofia, va da sé che fu una scelta naturale. In quinto liceo, avrà salvato lui più motori  di  “Vespa”, “500” e “R4”-…

Continua

C.

Creatività

- Alessandra GariboldiFondazione Fitzcarraldo

La creatività ci servirà per farci le domande giuste, stupire le nostre attese e illuminare angoli nascosti del possibile. Siamo tutti chiamati a questo esercizio. Ma la creatività non è appannaggio della “classe creativa”, di chi ci lavora e la…

Continua

A.

Attesa

- Franco MilellaFondazione Fitzcarraldo

Attesa versus Aspettativa. Straordinariamente l’Attesa viene scambiata con un modo passivo di essere. L’attesa ha invece un principio attivo di cura ed attenzione. Differentemente dall’aspettare, che per gran parte riguarda ciò che non è nella nostra diretta disponibilità e che…

Continua

A.

Abbraccio

- Franco MilellaFondazione Fitzcarraldo

Mai, prima di adesso, abbiamo sentito così bisogno dell’abbraccio. I legami della vita di “prima” sono sommessamente accantonati.  E tra i segni dei legami affettivi e sociali, l’abbraccio è il più virtuoso ed il più intimo. E’ la piegatura di…

Continua