L.

Leggerezza

- Ledo PratoAssociazione Mecenate 90

Possiamo tornare a essere semplici e concreti e scoprire il valore e il senso della leggerezza? Calvino scrive che la leggerezza non è superficialità ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore. La leggerezza non toglie forza al…

Continua

L.

Libertà

- Dario MilaniMiniere Turistiche del Lago di Como

Se prima del covid19 la parola libertà mi trasmettava immagini di me lungo il cammino solitario sulle spiagge della costa ovest della Sardegna, oggi, oltre a quel significato ormai radicato, significa libertà di una mano sulla spalla con gli occhi…

Continua

L.

Legàmi

- Lorenzo BurlandoK2/KilowattLo Stato dei Luoghi

I legami sono imprevedibili, inaspettati, impalpabili. Nascono da un incontro, da una comunione di intenti, da un percorso comune. All’inizio sono fili sottili che si  uniscono in fragili nodi, ma possono crescere nel tempo e svilupparsi come alberi con solide…

Continua

L.

Librato

- Maurizio Biffi

Mantenersi in equilibrio 

L.

Lettera

- Franco AriaudoLessico di ChiaravalleLa Repubblica di Chiaravalle

È un sostantivo femminile che si riferisce a ciascuno dei segni di un sistema alfabetico; in italiano le lettere corrispondono di norma ai suoni, ma nel campo delle vocali non distinguono il timbro (stessa grafia per pésca e pèsca )……

Continua

L.

Livello

- Lucia Stendardo

Le emozioni hanno livelli diversi? Con la distanza hai la risposta. Il primo livello è il più naturale, quello che si manifesta senza preavviso e te lo trovi pronto per essere vissuto. Ora però non si può, mancano componenti importanti….

Continua

L.

Libertà

- Aleandra Genovese

Silenzio. Nient’altro. Un silenzio assordante che di notte cela il mio paese e quello degli altri. Una nebbiolina leggera offusca quell’amata libertà che possiamo guardare solo da una finestra che sembra essere invalicabile. Tendo la mano, ma non la sfioro…

Continua

L.

Libertà

- Lavinia Panerai

La parola Libertà solitamente accoglie in se un senso positivo ed uno negativo, porta quasi sempre ad un bivio tra ciò che si è liberi di… e ciò che non si è liberi di… La Libertà non è quasi mai una Libertà…

Continua

L.

Luce

- Chiara CarucciIALD

In origine fu la luce… il sole ci dava la sveglia e Vespero la buonanotte; abbiamo vissuto così finché l’era industriale e l’accesso all’elettricità hanno dettato nuovi tempi. Ci siamo adeguati, vivendo 24/7 – noncuranti del nostro ritmo circadiano. Negli…

Continua

L.

Lentezza

- Felice Pugliese

Un lusso antropologico. Allenta la tensione e amplifica l’attenzione. Migliora la qualità del fare e del vivere. Nessun ottimo risultato si raggiunge in breve tempo. Se volessimo parlare d’amore in tutte le sue forme, potremmo  immaginarlo  sublime proprio nella sua…

Continua