F.

Felicità

- Maria RinaldiManuia. Policies for Happiness

Ridisegnare la felicità attraverso i confini di una pandemia.Nell’antichità felice era colui che aveva tanto grano e tanti figli. Per Marta, del terzo piano, felicità sarà rivedere sua madre, il 5 maggio del 2020, anche se han messo pioggia. Parola complessa,…

Continua

F.

Fragilità

- Mariablu ScaringellaPoesiaInAzione

Che parola immaginifica. Basta pronunciarla per sentire lo sfaldarsi di qualcosa, la riduzione in briciole che prendono il volo leggere sull’accentarsi del finale. Deve spesso fare i conti con la paura di essere scoperta nel proprio animo, perché alla rivelazione…

Continua

F.

Forno

- Maria Scalisi, Antonella Cardinale, Arthur Bohn, Danilo Perozzi, Giuseppe Deplano, Egidio SandronForno sociale SPIGABottomUp! Torino

Forno sociale.Sostenibilità ambientale e filiera corta, cultura del cibo e riscoperta delle tradizioni: da più di 3000 anni il forno sociale è simbolo di comunità (dal lat. communĭtas – atis «comunanza», der. di communis «comune»). In passato rappresentava il cuore…

Continua

F.

Femminile, plurale

- Daniela Vetrano

– Delia si è sposata a settembre. A dicembre ha perso il lavoro. Ma non è stata licenziata eh, solo non le hanno rinnovato il contratto. In compenso, ha vissuto la sua maternità serenamente in casa.– Marta, subito dopo il parto, al…

Continua

F.

Felicezza

- Livia Ricci

Stato emotivo che oscilla tra felicità e tristezza. es. piangere di felicezza; al momento di partire, ho provato una grande felicezza.

F.

Fotografia

- Pamela Martinelli

Immortalare per non dimenticare e per raccontare un domani ciò che è accaduto. 

F.

Futuro

- Mariangela VitaleTempio del Futuro PerdutoLo Stato dei Luoghi

Tutti ci confrontiamo con questa parola, tra sogni, progetti e preoccupazioni. La prendiamo in mano anche oggi e la ritroviamo carica di interrogativi del tutto nuovi. Cosa fare di quei sogni che – forse – avremmo voluto vedere realizzati già…

Continua

F.

Frugale

- Lisa InnocentiImpact HUB Firenze

Frugalità come stato mentale. Mettere un freno alla bulimia, escludere il superfluo, tornare all’essenza, assaporare il bene di ciò che abbiamo. Di ciò che davvero desideriamo. Ricollocare le priorità, condividere (anche) il poco, sostituire i gesti alle cose, sospendere la…

Continua

F.

Fiducia

- Antonia Rizzi

Fiducia, etimologicamente connessa a fede e fedeltà, è ciò di cui avremo un disperato bisogno dopo, quando riprenderemo a lavorare, a incontrarci, a muoverci e viaggiare. Dopo tanto tempo trascorso in isolamento, dopo tanto impegno profuso a tenere le distanze,…

Continua