U.

Umano

- Fabrizio De FabritiisLa Città Vegetale

Gli umani si caratterizzano per la capacità di spostarsi, di vivere in società, di organizzarsi in maniera gerarchica restando individui, di costruire macchine,  di farsi guerra, di inquinare l’ambiente in cui vivono. I vegetali non possono spostarsi anche se si…

Continua

U.

Unione

- Break EducationBreak Education

La parola UNIONE è controversa perché quando pensiamo a qualcosa di unito, lo immaginiamo dapprima insieme fisicamente. Oggi non è così. Si riscopre un’idea di unione spirituale, astratta ma densa comunque di significato. E’ un’idea di unione al di sopra…

Continua

U.

Umorismo

- Elena Patris

Una delle cose che questa esperienza ci sbatte in faccia è che il meccanismo si può inceppare, e quello che è sempre stato il nostro sistema di significati improvvisamente si può ribaltare, lasciandoci spaesati. È quello che può fare una…

Continua

U.

Utopia

- Filippo Marano

Letteralmente, οὐ «non» e τόπος «luogo»: non luogo. Non quello reso famoso da Marc Augé nel 1992 – uno spazio anonimo, costruito dagli uomini per un fine specifico, ma privo di identità. Al contrario, l’utopia è un luogo che non…

Continua

U.

Ubuntu

- Valeria Cademartori

Nella cultura dell’ Africa subsahariana si è soliti dire Umuntu ngumuntu ngabantu, ossia “io sono ciò che sono in virtù di ciò che tutti siamo”. (Nelson Mandela) “Ubuntu” comprende una filosofia a di vita e di pensiero. Ė un concetto…

Continua

U.

Umanità

- Nanni Falconi

Che l’umanità poteva essere migliore, non c’è dubbio, ma la crescita rimane una utopia di filosofi e poeti perduti in pensieri eterei. La realtà si è coricata supina sull’erba bagnata di rugiada e si prende il sole, aspetta attonita, mentre…

Continua

U.

Utente

- Maria Luisa GermanàUniversità degli Studi di Palermo

Le contrapposizioni tra imperativo tecnologico, profitto e rispetto per la natura e per le persone sembrano aver lasciato il posto a confini sfumati tra priorità ancora distinguibili, ma non più tanto conflittuali tra loro. Le conseguenze dell’attuale pandemia renderanno ancora…

Continua