Unione
La parola UNIONE è controversa perché quando pensiamo a qualcosa di unito, lo immaginiamo dapprima insieme fisicamente. Oggi non è così. Si riscopre un’idea di unione spirituale, astratta ma densa comunque di significato. E’ un’idea di unione al di sopra dei limiti umani che si fa altresì concreta con la comunione dei valori, degli affetti, degli intenti, ma più di tutti della sopravvivenza. Sacrifichiamo la nostra libertà personale per un bene più alto e comune che, appunto, ci unisce.
Sui nostri balconi sventola il tricolore che rapisce sguardi di speranza. La risonanza emotiva di questa lontananza è forte: rimbombano la noia dei bambini che non vanno a scuola, la fatica delle madri, la preoccupazione per chi non si abbraccia da tanto, lo sfinimento del personale medico-sanitario, l’agonia di chi soffre e muore da solo, il dolore indescrivibile di chi perde un un proprio caro… tutti percepiamo tutto, tutti siamo uniti nella stessa tempesta.