U.

Umorismo

Una delle cose che questa esperienza ci sbatte in faccia è che il meccanismo si può inceppare, e quello che è sempre stato il nostro sistema di significati improvvisamente si può ribaltare, lasciandoci spaesati. È quello che può fare una buona battuta con il senso comune, mettendoci di fronte a qualcosa che non abbiamo previsto, cogliendone, appunto, l’aspetto di imprevedibilità e novità. L’umorismo consente di allentare il coinvolgimento nelle nostre cornici di riferimento e di spostarci verso altri contesti di senso, stimolandoci a metterci in gioco e a farci domande sulla nostra posizione nel mondo. E permette l’accettazione dei paradossi dell’esistenza, attraverso la pratica dell’arte dell’equilibrio tra le diverse cornici, laddove la vertigine è tanta, ma la risata giunge liberatoria e complice, e ci fa avere fiducia nella possibilità di farcela.

- Elena Patris