G.

Giardino

- Matilde IppolitoLessico di ChiaravalleLa Repubblica di Chiaravalle

La definizione acquisita di GIARDINO come: porzione di spazio delimitato in cui scorre l’acqua, sembra calzare a pennello per Chiaravalle, BORGO-GIARDINO della città di Milano. In tempo pandemico GIARDINO è una parola rara, ambita, desiderata. Questa parola fotografa, istantanea, l’immagine…

Continua

G.

Gesto

- Chiara OlivastriUniversità di Genova

GESTO è quel movimento del corpo, della mano, del capo, che amplifica il significato delle parole, le performa. Il gesto lega il suono alla forma e alcune volte al tatto. Alcuni gesti esprimono tacitamente un pensiero, un sentimento, un desiderio, un’emozione, diventando tratti della personalità e…

Continua

G.

Generazione

- Giada Dionisi

1. Attività fisica e/o mentale, talvolta spirituale, dove il corpo e/o la mente si esprimono con la creazione di opere o esseri viventi generando valore. Ogni essere vivente è atto alla generazione.  2. Gruppo di persone che vivono nello stesso…

Continua

G.

Glocale

- Liviano MariellaTransluoghi

Riporto da Treccani, glocale agg. e s. m. – Individuo, organizzazione o comunità che ha un’estesa rete di relazioni locali e interazioni a lunga distanza. È il modo in cui le forze locali e le relazioni globali assumono una forma concreta….

Continua

G.

Gioco

- Fabio ViolaTuoMuseo

Per fronteggiare una carestia che si protrasse per ben 18 anni, i Lidi inventarono numerosi giochi: dadi, palla, astragali. Metà del loro tempo veniva dedicata al giocare così da dimenticarsi il cibo. La storia raccontata da Erodoto ci ricorda il…

Continua

G.

Guerra

- Vito Pavese

Puro disordine, il fine della guerra è quello di ripristinare la pace. Nel significato sociale ed esteriore, il termine descrive sforzo, confusione, conflitto; nel significato spirituale ed interiore, il termine descrive (altrettanto) sforzo, realizzazione delle opposizioni, lotta con la propria…

Continua

G.

Giardino

- Licia VignottoIturco

Ogni giardino, per quanto piccolo o maltrattato, rivela in questi giorni la propria potenza, che è archetipica. Incarna l’eden, il paradiso in terra, la vita che soffia, il tempo che spazza le stagioni e le brutture, le paure. In giardino…

Continua

G.

Gentilezza

- Gianluigi GherziTeatro degli Incontri

Lo inventeremo, l’alfabeto delle gentilezze,atti inutili,teneri, molto molto gentili.Regaleremo colori arancionia tutte le stanze,regaleremo arancea chi ha sete,aggiungeremo un tavolinoper chi si vuol sederee una panchina d’ombra,per gli arsi di sole,e poveri come siamofaremo tutto gratise poveri come siamo,tutto con…

Continua