E.

Empatia

- Riccardo Bartali120g

Empatia, in senso lato: la capacità di porsi nella situazione di un’altra persona. Etimologicamente: dentro il suo sentire. Confinati nelle quattro mura domestiche siamo empatici, siamo tutti accomunati da una condizione, e ci ritroviamo a convivere con un animale strano,…

Continua

E.

Empatia

- Pegah Moshir Pour

Empatia come recita la Treccani “Capacità di porsi nella situazione di un’altra persona o, più esattamente, di comprendere immediatamente i processi psichici dell’altro. Con questo termine si suole rendere in italiano quello tedesco di Einfühlung.”  Quante cose sono collegate all’empatia?…

Continua

E.

Evento

- Valeria Volpe

L’evento che si verifica è un momento, un frammento di realtà percepita (Arlette Farge) che provoca uno choc, un trauma, un’alterazione dello stato “normale”, o percepito come tale, delle cose. Fabbricante e allo stesso tempo fabbricato, ha la capacità di…

Continua

E.

Educazione

- Arda Lelo

Etimologicamente educare significa condurre fuori, tirare fuori e rappresenta in pedagogia i processi della formazione e dell’istruzione, ora mutati nella forma (educazione digitale) ma comunque fondamentali come guida, anche nel momento attuale. Educazione come processo di trasmissione culturale da una…

Continua

E.

Europeani

- Eva CampiDometra

I cittadini europei che sentano l’Europa come la loro patria

E.

Esperienza

- Mauro RivaDolomiteXperience

Flusso di percezioni, emozioni, sensazioni, sentimenti che ci attraversano l’anima e la trasformano in qualcosa di nuovo, di più profondo e incredibilmente arricchito. C’è ancora un Prima che però ormai è mutato, inesorabilmente colpito da mille immagini, odori, colori, sapori,…

Continua

E.

Emotività

- Maria Nichiri

Siamo sospesi in un nuovo viaggio introspettivo. È una “sfida emozionale” in cui i sentimenti di smarrimento, paura, rabbia, incertezza, ci spingono alla ricerca di una dimensione di speranza, di serenità, di normalità, di pace per sopravvivere. È forte il…

Continua

E.

Economia

- Alessia Davì

La nostra vita le gira intorno. Siamo invasi dalla preoccupazione per le conseguenze economiche di questa stasi. L’economia si sta fermando. E noi di conseguenza ne risentiremo, perché l’economia è quel meccanismo da cui dipende la possibilità di provvedere alle…

Continua

E.

Europa

- Paolo MontemurroMaterahubLo Stato dei Luoghi

While we thought, after May 2019 European election, to have overcome the risk of having populists with a big weight in European Parliament, while we were slowly recovery from and fully realizing that Brexit was happening, here comes the virus…

Continua