Empatia, in senso lato: la capacità di porsi nella situazione di un’altra persona. Etimologicamente: dentro il suo sentire. Confinati nelle quattro mura domestiche siamo empatici, siamo tutti accomunati da una condizione, e ci ritroviamo a convivere con un animale strano,…
Empatia

Empatia come recita la Treccani “Capacità di porsi nella situazione di un’altra persona o, più esattamente, di comprendere immediatamente i processi psichici dell’altro. Con questo termine si suole rendere in italiano quello tedesco di Einfühlung.” Quante cose sono collegate all’empatia?…
Educazione
Etimologicamente educare significa condurre fuori, tirare fuori e rappresenta in pedagogia i processi della formazione e dell’istruzione, ora mutati nella forma (educazione digitale) ma comunque fondamentali come guida, anche nel momento attuale. Educazione come processo di trasmissione culturale da una…
Esperienza
Flusso di percezioni, emozioni, sensazioni, sentimenti che ci attraversano l’anima e la trasformano in qualcosa di nuovo, di più profondo e incredibilmente arricchito. C’è ancora un Prima che però ormai è mutato, inesorabilmente colpito da mille immagini, odori, colori, sapori,…