G.

Grazie

Paura del contagio, dolore, tristezza e impotenza di fronte alla perdita di tante, troppe vite umane spezzate. L’ economia? Accentuerà le disuguaglianze sociali e il divario tra chi ha, tra chi ha troppo e chi ha poco o nulla. In questa società capitalistica la pandemia mi ha fatto capire che possiamo fare a meno di tante cose, abbiamo tanti bisogni indotti, che sono fasulli. La pandemia mi ha fatto apprezzare il silenzio, il cielo pulito e il canto degli uccellini, la natura che fa il suo corso, il sole e la pioggia, gli alberi, le piante, le voci dei bambini nelle case che non sono sovrastate dal rumore delle automobili. La pandemia mi ha messo a tu per tu con mi sta vicino e anche con me stessa, mi ha messo a tu per tu con le amicizie e anche con la fragilità umana. Mi ha rimproverato facendomi apprezzare quello che ho, quello che abbiamo, mi ha aiutato a mettermi nei panni di chi ha meno o non ha nulla, non solo sotto l’ aspetto materiale.

- Teresa IoannoniCasermArcheologicaLo Stato dei Luoghi