Ecologico
Non parlo tanto di ecologia (la disciplina che studia gli effetti dello sviluppo umano sul pianeta/la relazione tra l’uomo e l’ambiente), quanto di pensiero ecologico. In questo tipo di discorso, ecologico è una modalità, una qualità, del pensare, del sentire, del reagire. Ecologico è uno sguardo, un punto di vista sul mondo. C’è una questione ecologica, una visione ecologica, un pensiero ecologico, un valore ecologico, un equilibrio ecologico. Che riguarda una forma di relazione tra le cose, un “eco” tra le cose, piuttosto che la loro “casa”.
Avere un punto di vista ecologico significa riuscire a vedere la danza degli elementi, la continua trasmutazione, l’impermanenza, la dinamica della vita, la complessità delle relazioni e delle energie in campo. Significa aver a che fare con l’invisibile. Un pensiero ecologico è un pensiero ambientale.
Ecologico, più che riguardare un soggetto del discorso, l’ecologia, si riferisce ad una modalità di quel discorso. Ecologicamente, in modo ecologico. Non un pensiero sull’ecologia, ma un pensare in modalità ecologica, con una consapevolezza ecologica. Ogni cosa può essere affrontata con un pensiero ecologico.