S.

Specollettività

Non è possibile fare previsioni accurate e attendibili in contesti così sproporzionatamente complessi. Spesso i nostri sensi umani non possono nemmeno percepire gli iperoggetti che ci circondano. I futuri sono tanti in questo momento, i ritardi di feedback non ci mostrano tutti i segnali analizzabili per poter capire quale sarà Il Futuro.

Ciò che possiamo fare, come il buon bricoleur di Lévi-Strauss è utilizzare quello di cui disponiamo, immaginazione, punti di vista differenti, una rete che ci connette, strumenti di creazione condivisi, creative commons.

Immaginare futuri, per viverli da più vicino. Non è importante che siano futuri distopici o utopici, interiori o esteriori, umani o non-umani, possibili o probabili.

Scriviamo le nostre storie, condividiamole, leggiamo quelle altrui, raccogliamo i frammenti di questi futuri, la speculazione collettiva ci aiuterà a capire che persone vorremmo essere e che genere di mondo costruire con le nostre azioni quotidiane.

Continua molto presto…

- Daniele Bucci