R.

Ritmo

Il ritmo è il succedersi nel tempo di forme in movimento, è la sequenza con cui le varie fasi si succedono. C’è un ritmo nella musica, nelle parole, persino nei silenzi, c’è un ritmo nelle nostre giornate, ma forse non ce ne siamo mai accorti. Per sentire il ritmo, la cadenza del tempo, molti di noi hanno avuto bisogno di una pandemia, di sospendere lo spazio, di limitare i movimenti, per riuscire ad afferrare le sequenze che marcano le nostre vite, per smontarle e reinventarle a piacimento. Qualcuno ha scelto di sintonizzarsi su giornate jazz dove l’improvvisazione è sovrana, lunghe ore dove i temi ritornano e giorno e notte si confondono, qualcun altro ha preferito la struttura ordinata della musica classica, o addirittura di una marcia o marcetta dove le cadenze tra lavoro, cibo, flessioni e lettura sono scandite e sempre uguali, perché la continuità rassicura, ma quasi tutti hanno dovuto afferrare il metronomo e reinventarsi. E almeno questo non è male: a qualsiasi età essere noi a impostare il tempo della nostra vita.

- Giorgio Scianna