Retorica
Retorica è parola bifronte, sospesa fra l’arte del dire e il dire pomposo, che non dice, che si muove per luoghi comuni. Da un lato, nella sua accezione più nobile, l’arte di orchestrare la parola perché sia portatrice del massimo significare, dall’altra lo svuotamento di senso.
Come usare la parola in frangenti come questi?
Come farne uso perché sia capace di creare senso?
Quando e come spendere le nostre parole?
Che architettura dare loro?
Come sfuggire alla peggiore retorica del dire, per avere rispetto?
Di fronte alla morte, al dolore e alla necessità di affrontare e ricostruire, penso a quanto sia importante – anche – prestare attenzione alle parole che usiamo, con noi stessi e con gli altri.