Relativismo
Relativismo è la capacità di guardare se stessi in prospettiva rispetto all’altro. Relativismo come capacità dell’individuo di ri-considerare le proprie necessità per capitalizzare il proprio essere. Relativismo come crisi, transizione e dunque evoluzione attraverso cui emanciparsi dal proprio individualismo e collocarsi in una prospettiva comunitaria.
Relativismo come differenza semantica tra guerra ed emergenza sanitaria. In guerra un individuo, o grandi folle, si adoperano affinché tu muoia. In guerra, bombardano l’ospedale dove tu cercheresti riparo dalle ferite. In una emergenza sanitaria, nessuno si adopera affinché tu muoia. L’altro potrebbe restare inoperoso, individuo o Stato che sia, ma non si arma per ucciderti.