Museo
Museo, Museion, Muse, Mnemosine, Memoria. Ricordare, immaginare, dare un nome e un significato alle cose del mondo. Ma i significati evolvono, e nuove esperienze creano nuove memorie. Anche Museo è una parola che ci chiede un nuovo alfabeto. E una nuova forma.
Il museo del XXI sec. vuole superare le mura fisiche all’interno delle quali è stato concepito per librarsi in aria e diffondersi nell’etere come fanno i suoni, le parole, le immagini. Ma non solo per trasmettere, come una televisione. Il museo è una piattaforma che tutti noi possiamo contribuire a costruire, con i nostri ricordi, i saperi e le esperienze accumulate nella nostra vita, il nostro personale modo di vedere il mondo.
Allora, quando attraversate le nuove soglie digitali del museo dal vostro pc o dal vostro telefono, non fatelo solo per una visita virtuale. Immaginate di essere, a vostra volta, custodi di nuove memorie che il museo sarà pronto ad ascoltare ed accogliere, facendole viaggiare da un luogo all’altro, da una persona all’altra. Perchè il museo, oggi, vola leggero sulle ali delle piattaforme. E volando, tesse le reti di una comunità che si confronta sul passato, riflette sul presente, e immagina il futuro.