M.

Metro

Metro.

Unità di misura utile in vari ambiti: misurare mobili per arredare casa, distanze da colmare per raggiungere qualcosa o qualcuno, scampoli di stoffa per cucire vestiti o fare bandiere. 

Oggi utile più che mai, strumento di salvezza, unità di misura della distanza: un metro l’uno dall’altro, almeno un metro. Poco importano le somme però, perché comunque bisogna stare il più fermi possibile e solo uno è di vitale importanza. Una volta si diceva stai lontano da me o stammi più vicino, ora si chiede un metro di spazio per necessità… e tutti sappiamo calcolarlo ad occhio, senza bisogno di strumenti esterni sappiamo metterci alla giusta distanza, quel metro l’abbiamo ormai interiorizzato.  In prossemica la distanza personale va dai 45 ai 120 cm, è quella in cui il contatto fisico è possibile ma non inevitabile, è adottata in genere nei rapporti di famiglia e di amicizia, il chè significa che quel metro di distanza che ci salva la vita non ci impedirà di restare amici e provare a sentirci come un’unica grande famiglia.

- Caterina Spinabooq-BibliOfficina Occupata di Quartiere