M.

Metafora

Il covid ci ha confinato prima in una stanza e subito dopo ci ha costretti nel perimetro di una metafora bellica. Siamo in guerra, siamo in trincea, ci sono vittime e un nemico. L’esigenza di circoscrivere, come mai prima, libertà personali ha condotto alla produzione di un sistema regolato di fatto da una legge marziale globale. Se è vero che le parole non solo descrivono la realtà ma la producono è necessario concepire nuove metafore che abbiano un forte potere di convocazione [cit. Piero Trupia], che alimentino una partecipazione generativa, per la costruzione del prossimo futuro desiderabile. Serve una metafora che abbracci il mondo intero ora.  

- Marco SerraMycroworking