Mediterranizzazione
“Mediterranizzazione dei sentimenti”. In questa messa alla prova, diventiamo e siamo un solo Mondo, ma ci sono le frontiere chiuse, le braccia chiuse, la distanza è fisica e a volte morale. Noi restiamo al Sud e pensiamo alla Bellezza della nostra Terra, il Sud Italia con i suoi “panari solidali” che, a distanza dai balconi, sfama le strade e i suoi abitanti silenziosi. Ciò che resterà nella memoria di tutti noi saranno sicuramente gli abbracci distanti dai balconi, i baci, i canti, i pianti, gli applausi e le carezze virtuali soffocanti d’amore dei nuovi cittadini del SUD Italia. Auspichiamo alla creazione del modello e l’abbraccio insistente mediterraneo, e balcanico. Ammiriamo la compostezza svedese, ma sogniamo la “Mediterranizzazione dei sentimenti e dei legami” come modello nazionale, un esempio affettivo e persino esplosiva delle relazioni!