I.

Impianto

Un impianto è un insieme complesso di componenti, strumenti, attrezzature atti a produrre un bene. Un impianto può essere quello agricolo. Tipo: un frutteto produce pere.
Un impianto elettrico ad esempio è composto da interruttori, commutatori, differenziali, spine…ogni componente ha una funzione specifica al fine di arrivare al risultato finale, l’alimentazione di tutti i suoi estremi. 

L’ottimizzazione di un impianto è dettata dagli elementi diversi tra loro che lo compongono, e al contempo al servizio che deve sostenere, per questo costantemente migliorabile e perfettibile.

Il Villaggio Artigiano può considerarsi un impianto? Certo! È un impianto di produzione artigianale ed industriale, poi dipende dalla scala in cui lo consideri.

Ogni elemento funziona secondo quello che viene dettato dagli altri elementi, un innesco funzionale. Il virus ha inceppato l’impianto, ha interrotto in sistema produttivo, che bisogna reinventarsi per rimettere in moto. La cultura, la conoscenza, la ricerca sono le uniche vie per trovare nuove visioni per far ripartire questo impianto adesso fermo, in un sistema scatolare e scalare.

L’impianto dell’impianto aiuta l’impianto.

- Claudio Tagliazucchi Lessico del VillaggioOvestLab / Periferico / MOP-Modena Ovest Pavillion