I.

Immezzità

Pausa, sospensione, intervallo, né questo né quello, né prima né dopo, né qui né là, né carne né pesce, né bosco né riviera. Insomma, uno iato, l’interruzione di una continuità che arricchisce di senso tanto ciò che precede quanto ciò che segue. 間 (ma) in giapponese, la distanza naturale tra le cose, ciò che consente la loro relazione, che produce il loro ritmo. Ciò che silenzia il rumore, che svuota i pieni, che fa da ponte e da porta, da soglia e da passaggio. L’immezzità è l’interfaccia che ci dà accesso al mondo.

- Massimo AlvitoISIA Design Firenze