F.

Frenare

Quante volte, mentre siamo alla guida, ci capita di vedere un ostacolo indefinito, laggiù, davanti a noi? L’istinto di conservazione ci spinge a premere il piede sul freno per capire, prima di arrivarci proprio addosso, la natura dell’ostacolo. Frenare rallenta il nostro cammino ma concede di mettere a fuoco l’ostacolo, aggirarlo ed arrivare sani e salvi alla meta.

Le riflessioni di questo tempo sospeso mi suggeriscono che nella vita – così come alla guida – frenare è vedere.

Questo periodo ci ha obbligati a rallentare e, quasi come per magia, abbiamo avuto modo di mettere a fuoco ciò che da tempo percepivamo come mal funzionante, disallineato, non armonico, inceppato.
Lo stridore, spesso, proveniva dagli eccessi o dai difetti presenti nelle nostre vite, tartaro o carie a seconda del caso.
Rallentare regala a ciascuno di noi il tempo di comprendere la natura dell’ostacolo – sia esso un “di più” o un “di meno” – che sta laggiù, in lontananza, sulla strada della nostra vita.

La speranza per il domani è che ciò che stiamo vivendo in queste settimane ci regali la capacità di saper frenare e dunque, vedere.

- Miriam MourgliaDiaconia Valdese