E.

Emergenza

Dal latino “emergĕre”, composta da “ex” che significa “fuori” e “mergĕre” cioè “affondare, tuffare”, letteralmente «ciò che viene fuori». Sinonimi: protuberanza, sporgenza, necessità, urgenza, difficoltà, imprevisto, problema. Stato di emergenza come “stato di eccezione” (Agamben, 2003). Dal latino “exceptio –onis”, der. di “excipĕre” «eccepire», ovvero l’azione o l’effetto prodotto dall’allontanamento della regola comune. Sinonimi: anomalia, anormalità, deroga, particolarità, singolarità, rarità.

Quando queste parole hanno assunto accezione negativa nel nostro immaginario?

L’emergenza ha trasformato il tempo frenetico in opportunità di condivisione, accessibilità, dialogo e solidarietà, mentre iniziative di ogni genere animano le nostre giornate. Un nuovo mondo potrebbe costruirsi intorno a queste parole, fatto di persone che emergono con eccezionalità dal mare piatto della normalità.

- Gaia Biccheri