Compassione
In una condizione di isolamento forzato è facile enfatizzare le distanze, percepire l’altro come un antagonista, nasce un sentimento di sfida e di persecuzione nel tentativo di emergere e di resistere. È la compassione che mostra e svela aspetti affini al concetto di empatia, ovvero sentire e soffrire con il nostro prossimo, immedesimandosi nel suo dolore, vivere la stessa emozione dell’altro, la compassione è uno stato mentale che invoca l’altruismo e lo fa agire.
È quindi necessario accorciare le distanze, empatizzare con la condizione comune, stringere le
trame della rete e sentirsi spinti dalla compassione verso il raggiungimento dell’obiettivo comune:
il benessere della comunità.