C.

Canto

Canto. Con la limitazione del movimento e l’adeguarsi a modi di vivere generali sempre più costretti e ristretti ,l’umanità colpita dalla pandemia sente una perdita di controllo dell’esistenza, una sensazione mai sperimentata con questa modalità totalizzante.A questo crescente senso di alienazione e isolamento, al distanziamento e isolamento sociale la comunità ha reagito cantando .Dai balconi, per strada, dalle case attraverso il web, in ogni modo possibile la gente comune ma anche le persone più famose hanno fatto sentire il suono, la musica, la voce. Hanno cantato per superare il vuoto, la solitudine. In coro, in una sorta di enorme e universale cassa armonica che ha amplificato le voci per farle giungere ovunque nel mondo, dotandole della forza creativa e ammaliatrice del Canto.Anzi, dell’in-canto nel suo significato primario: respirare profondamente, respirare unitamente. Cantare insieme significa infatti adattare il proprio respiro a quello degli altri, intonarsi con le altre voci creando un accordo che supera le barriere fisiche e riempie il vuoto creando il silenzio dell’ascolto che è comunione.

- Patrizia AsproniFondazione Industria e Cultura