B.

Balconanza

Connessioni relazionali di dialogo, condivisione e solidarietà sociale sviluppati tra balconi e terrazzi; nuova dimensione di comunità.

In questo momento di distanziamento sociale, dove la paura della contaminazione ci rende prevenuti verso un ipotetico veicolatore di malattia, timorosi del mondo esterno di cui sentiamo di non avere più controllo, ci poniamo con un atteggiamento di chiusura, al limite dell’aggressività, verso l’altro incontrato al supermercato, in farmacia o anche solo incrociato a passeggio con il cane. Ma il nostro comportamento cambia completamente sul balcone, luogo sentito come sicuro in quanto avamposto di una casa/tana dove ci sentiamo protetti. Il balcone è la nuova piazza da cui affacciarci sulla città ed evadere dalla nostra condizione di eremita digitale in cui siamo confinati, è il luogo dove il nostro bisogno di relazione trova una risposta, dove rinasce un senso di comunità.  

- Roberta Re