A.

Avventura

Stato mentale/fisico per calarsi nella realtà quotidiana e nello spazio comune. Avventura va oltre l’esperienza sporadica entusiasmante che inizia e si conclude, è qualcosa che si può produrre in modo sistemico a partire da come ci approcciamo all’ambiente complesso di relazioni e situazioni del quotidiano.

Avventura è mettersi in discussione, affrontare l’inaspettato e renderlo parte del processo. Essa è ciò che ci permette di imparare facendo con la possibilità di sbagliare strada e trasformare l’incertezza in occasione di apprendimento. 

Avventura è un stato mentale positivo di leggere e accogliere la realtà che ci travolge: l’avventura è qualcosa di percepito come strano, ma che insegna molto.

- Giulia Paron