A.

Assemblaggio

È una parola che, inciampando su un’altra divenuta famosa (assembramento), è finita sotto i riflettori. Assemblaggio ha assunto notorietà un po’ come per gli attori non protagonisti dei film vincitori di Oscar. Era finita nel dimenticatoio, tanto da essere confusa dai più. Di sicuro la ventata pandemica ha fatto ordine e spazzato via un po’ di ignoranza.

Niente però capita mai per caso.  Infatti, assemblaggio è stata rispolverata perché sarà la parola chiave del futuro. Assemblaggio (anche se oramai è chiaro per tutti) è il complesso delle operazioni necessarie per mettere insieme le varie parti. Le parti divise dalla pandemia. Parti di nazioni, che sono state colpite più o meno. Parti di famiglie, separate dalle distanze o dai destini. Parti di aziende, riconvertite o divise dallo smartworking. Parti di squadre mediche, riorganizzate per far fronte all’emergenza. Assemblaggio sarà il sostantivo che metterà insieme i cocci. 

- Simona Passaro