Argilla
L’argilla è una miscela di composti minerali sedimentari che l’uomo, l’artiere, l’artigiano ha imparato nei secoli a plasmare e trasformare in ceramica.
Grazie alle doti straordinarie di duttilità, resistenza e longevità, questo materiale trova impiego in molteplici campi. Con l’argilla creiamo mattoni e tegole per costruire le nostre case, ma anche i piatti e le stoviglie che usiamo in cucina, oggetti d’uso e d’arredo, molteplici espressioni artistiche e creative.
Le prime testimonianze di questo materiale risalgono alla preistoria. Come i sedimenti che l’hanno creata, su di essa si sono sedimentate storia e cultura, l’evoluzione di arte e artigianato, di usi e costumi della nostra civiltà e di altre ormai scomparse. L’argilla è la materia creativa per eccellenza, scelta da Dio per “creare” il primo uomo.
L’Argilla testimone del passato e al tempo stesso materia di creazione e generazione di futuro condivide questa dualità con il Villaggio Artigiano Modena Ovest, testimone di un patrimonio storico e culturale unico e potenziale generatore di futuro, in cui “creare ad arte” e “fare con le mani” possano ritrovare spazio in un mercato che rende l’artigiano invisibile al mondo.