Bari

Ferretti Carlo

Laureato in Cultural Economics and Entrepreneurship presso l’Università Erasmus di Rotterdam, Carlo Ferretti è un ricercatore in economia della cultura e progettista socio-culturale. Si occupa in ambito europeo di innovazione e cultura applicata allo sviluppo dei territori e delle aree urbane, collaborando con organizzazioni come la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Materahub e la Fondazione Changes.

In questo senso è anche “Validated Expert” URBACT e valutatore d’impatto socio-culturale riconosciuto presso la rete Social Value International.

Dal 2025 è Presidente dell’ETS Spazio13, la quale gestisce l’omonimo spazio di rigenerazione urbana a base culturale della città di Bari.

Indaga le potenzialità della tecnologia e del digitale in relazione all’arte e alla cultura, con il Metalab di Harvard, di cui è ricercatore affiliato. Lavora sulla digitalizzazione 3D delle Imprese Culturali e Creative con 3DXR, organismo di cui è il fondatore.

Ha curato e scritto vari podcast tra cui Zenit, un podcast di Mangrovia che racconta storie di cultura, tecnologia e società dal mondo, e Kublai, il podcast sulle capitali della cultura.