Modena
Euphonìa
Euphonìa
Indirizzo
Contatto
Web Site
Euphonìa è un’Associazione di promozione sociale attiva sul territorio di Modena. Ha instaurato nel corso degli anni collaborazioni fruttifere con importanti e storiche realtà locali e nazionali come AdM Amici della Musica di Modena, GMI Gioventù Musicale Italiana, Grandezze e Meraviglie, Festival della Filosofia, Amici del Jazz, ERT Emilia Romagna Teatro, vinto numerosi bandi e ricevuto finanziamenti dai principali enti del territorio come da Fondazione CRMO, Comune di Modena, BPER:Banca, Regione Emilia Romagna.
Nel 2013 il desiderio di trasmettere la passione per la musica ha condotto all’apertura della Scuola di Musica dove si tengono corsi individuali, di gruppo, masterclass, guide all’ascolto, concerti divulgativi rivolti a tutte le età.
Euphonia è “Scuola di musica riconosciuta per l’anno scolastico 2019/2020 con determinazione n. 7308 del 29.04.2019 del Responsabile del Servizio Sviluppo degli Strumenti Finanziari, Regolazione e Accreditamenti della Regione Emilia- Romagna, di cui alla DGR n. 2254/2009 e successive modificazioni.”
Euphonìa crea e gestisce progetti in collaborazione con diversi istituti superiori di primo e secondo grado, apportando le competenze della rete di esperti che nel corso degli anni è entrata a far parte dell’associazione.
Tra le attività concertistiche organizzate rientrano anche eventi di raccolta fondi per beneficienza; Euphonìa ha recentemente organizzato un concerto di raccolta fondi partecipato al finanziamento dell’apertura di una biblioteca in Madagascar.
L’attività principale di Associazione Euphonia è quella divulgativa, didattica ma anche sociale. Euphonia è luogo di incontro di persone provenienti di diverse estrazioni sociali, gruppi religiosi e etnici.
Il coro gospel dell’associazione intrattiene da anni rapporti e svolge attività artistica in collaborazione con la comunità nigeriana di Modena.
Euphonia fa parte di Assonanza, associazione di scuole di musica dell’Emilia Romagna, ed è finanziata dalla regione Emilia Romagna nell’A.S. 2019/20 per attività di alfabetizzazione musicale di base, e per lo svolgimento di progetti di musica d’insieme nelle scuole, capofila dei progetti la Fondazione C.G. Andreoli di Mirandola.
Nel 2020 l’associazione ha riqualificato un piccolo borgo in disuso in un quartiere periferico industriale di Modena con l’intento di creare un polo culturale per la città. Questo luogo ospita ora la sede principale della scuola di musica, gli studi di tre artisti visivi, un open space dedicato a arti teatrali e performative, uno spazio di coworking e uno studio di produzione audio recentemente aperto da Euphonìa con l’intento di mettere le proprie professionalità al servizio del territorio, con l’obiettivo in particolare di inserirsi ed incrementare il settore audiovisivo della città, grazie anche ad una ATS creata con due realtà associative molto attive nel settore, Progettare e Insolita.