1 Set 2022
Cultura è futuro. Iniziativa promossa da Artlab
Cultura è futuro. Proposte di intervento per la prossima legislatura è un’iniziativa promossa da Artlab con la partecipazione attiva delle maggiori organizzazioni di rappresentanza istituzionali e indipendenti italiane dei settori culturali e creativi. L’incontro pubblico si terrà online martedì 13 settembre 2022 e sarà trasmesso sul sito internet e sui social di ArtLab.

Data
13/09/22
Lo Stato dei Luoghi insieme a molte altre realtà culturali ha deciso di partecipare all’iniziativa lanciata da ArtLab.
Cultura è futuro. Proposte di intervento per la prossima legislatura è un’iniziativa promossa da Artlab con la partecipazione attiva delle maggiori organizzazioni di rappresentanza istituzionali e indipendenti italiane dei settori culturali e creativi.
I promotori di questa iniziativa, che rappresentano le più diverse attività, professioni, imprese dell’ecosistema culturale e creativo hanno per la prima volta lavorato insieme per identificare alcuni interventi prioritari, urgenti e qualificanti, da discutere in un incontro pubblico con esponenti di primo piano delle principali forze politiche e coalizioni candidate alle elezioni del 25 settembre.
L’incontro pubblico si terrà online martedì 13 settembre 2022 e sarà trasmesso sul sito internet e sui social di ArtLab.
Intervengono:
Chiara Appendino, Movimento 5 Stelle
Lucia Borgonzoni, Lega
Nicola Fratoianni, Sinistra / Verdi
Valentina Grippo, Terzo Polo
Riccardo Magi, Più Europa
Federico Mollicone, Fratelli d’Italia
Debora Serracchiani, Partito Democratico
Altri esponenti politici sono in via di conferma
Gli enti promotori dell’iniziativa sono: AGIS, AIB – Associazione Italiana Biblioteche, AIE – Associazione Italiana Editori, Alleanza Cooperative Italiane Cultura, ARCI, Assomusica, Basilicata Creativa, C.Re.S.Co. – Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea, Cultura Italiae, Cultural Welfare Center, Distretto Puglia Creativa, Federculture, Fondazione Fitzcarraldo, Fondazione Symbola, KeepOn LIVE, ICOM Italia, Lo Stato dei Luoghi, Music Innovation Hub e Promo P.A. Fondazione.
A seguito dell’insediamento di Parlamento e Governo, un secondo incontro si terrà venerdì 25 novembre all’interno della tappa di ArtLab Bergamo per discutere con quali tempi e modalità si intenderà dare seguito agli impegni assunti durante la sessione del 13 settembre.
***
Il documento con le proposte sarà disponibile sul sito di ArtLab a partire da giovedì 8 settembre e sarà possibile scaricarlo e sottoscriverlo.
Per saperne di più:
Cultura è futuro. Proposte di intervento per la prossima legislatura
Per iscriversi all’evento:
Save the date
LE INIZIATIVE