
Dopo più di un anno a distanza, la rete Lo Stato dei Luoghi si è finalmente ritrovata a Milano il 10 e l’11 dicembre 2021 con due giorni di workshop e dibattiti sul tema della rigenerazione culturale.
10 dicembre
Saluti istituzionali: Tommaso Sacchi – Assessore alla cultura, Comune di Milano
Roberta Franceschinelli – Presidente Lo Stato dei Luoghi
Lo Stato dei Luoghi: i territori e le politiche
Onofrio Cutaia – Direttore Generale Creatività Contemporanea, Ministero della Cultura
Jacopo Lareno Faccini – Ricercatore, Codici Ricerca e Intervento
Paola Dubini – Professoressa in Management e Entrepreneurship, Università Bocconi
Andrea Rebaglio – Vice Direttore Area Arte e Cultura, Fondazione Cariplo
Coordina: Linda Di Pietro – Lo Stato dei Luoghi
Lo Stato dei Luoghi: costruire alleanze e reti di collaborazione
Tiffany Fukuma – Managing Director Trans Europe Halles
Annibale D’Elia – Direttore Innovazione Economica e Sostegno all’Impresa, Comune di Milano
Alessia Zabatino – Forum Disuguaglianze Diversità
Coordina: Emmanuele Curti – Lo Stato dei Luoghi
Confronto a porte chiuse: ascolto e proposte di policy per i nostri spazi
Onofrio Cutaia – Direttore Generale Creatività Contemporanea, Ministero della Cultura
Coordinano: Roberta Franceschinelli, Linda Di Pietro – Lo Stato dei Luoghi
Pubblico-privato, comune, privato sociale, profit e non profit: le forme possibili di gestione, concessione, assegnazione per il buongoverno dei centri culturali indipendenti
Franco Milella – Fondazione Fitzcarraldo
Coordinano: Andrea Mochi Sismondi, Luca Spadon – Lo Stato dei Luoghi
Strumenti innovativi di collaborazione tra PA e Terzo Settore: le linee guida su co-progettazione e co-programmazione e le nuove strade della sussidiarietà
Gianfranco Marocchi – Direttore della rivista Impresa Sociale
Coordina: Ilda Curti – Lo Stato dei Luoghi
Lo spazio pubblico come spazio di negoziazione dei conflitti, di mediazione tra interessi diversi e diverse visioni di città. Storie di statue, piazze e progetti artistici che provano a stare nella complessità
Giulia Grechi – Docente di Antropologia Culturale e dell’Arte all’Accademia di Belle Arti di Brera
Sara Manfredi – Co-founder di CHEAP street poster art festival
Coordinano: Marilù Manta, Anna Gesualdi – Lo Stato dei Luoghi
11 dicembre
ASSEMBLEA GENERALE
Relazione 2021 e comunicazione dei prossimi cambiamenti organizzativi
Roberta Franceschinelli – Consiglio Direttivo Lo Stato dei Luoghi
La Scuola dei Luoghi
Cristina Alga, Federica Rocchi – Consiglio Direttivo Lo Stato dei Luoghi
Cantiere Politiche: restituzione
Claudio Calvaresi, Laura Caruso, Emmanuele Curti, Ilda Curti – Consiglio Direttivo Lo Stato dei Luoghi
Interventi liberi per rilanciare l’attività dell’associazione nei prossimi mesi
Confronto con i soci e le socie de Lo Stato dei Luoghi
LE INIZIATIVE