R.

Rispetto

dal Vocabolario Treccani rispetto: 2. a. Sentimento che porta a riconoscere i diritti, il decoro, la dignità e la personalità stessa di qualcuno, e quindi ad astenersi da ogni manifestazione che possa offenderli: rper la persona umanaper tutti gli esseri umani

Il rispetto per gli altri, per i diritti, per la salute, per il lavoro, per l’ambiente, per la natura, per la cultura…  Lo abbiamo calpestato, dimenticato, eluso, tradito.

dal lat. respĕctus –us «il guardare all’indietro; stima, rispetto»

Per ricominciare, per ricostruire, per riemergere dalle nostre solitudini dovremo cominciare dal rispetto dal “guardare indietro” per poter guardare avanti.

Cominciare dalla parola rispetto come idea, come sentimento, come valore fondante per risollevarsi.

Agire il rispetto.

Rispetto a/ presuppone che ci sia altro, che ci sia confronto, questo dovremo considerare nell’agire.

- Maria Teresa Mauri