R.

Resilienza

In questi giorni sospesi, la parola “resilienza” è molto utilizzata. Normalmente, indica la capacità di un materiale di autoripararsi dopo un danno o di una comunità ( o sistema ecologico) di ritornare al suo stato iniziale dopo essere stata sottoposta a una perturbazione che l’ha allontata da quello stato.
Dopo aver infilitto molti danni agli ecosistemi – spesso contro il suo stesso interesse – ora è la specie umana che deve provare ad adottare una strategia di resilienza, misurandosi con la propria capacità di recupero e di ritornare a come era prima di essera stata alterata. Anzi, visto che quel “com’era” per tanti versi non è giusto, potremmo pensare non a un ritorno allo status quo, ma a una vera e propria rifondazione, alla ricerca di un equilibrio più saggio e naturale.

- Nora Todorova