C.

Comune

- Raffaella FagnoniUniversità Iuav di Venezia

Comune è ciò che appartiene a un determinato gruppo di persone più o meno esteso. Comune è ciò che non esce dall’ordinario, ciò che diventa abituale. Comune è anche l’inconsueto quando diventa consueto. Comune può essere un vuoto, il cadere…

Continua

N.

Nemesi

- Simona MoriniUniversità Iuav di Venezia

Nemesi (o Misura) Per secoli le epidemie sono state attribuite al Castigo divino per i peccati (non meglio precisati) degli uomini.  Più sofisticato il mondo antico, che attribuiva la punizione a Nemesi, la dea della giustizia che punisce gli uomini…

Continua

P.

Punto

- Paola CarenoUniversità Iuav di Venezia

Il punto geometrico è un’entità adimensionale. Kandinsky lo definisce invisibile e lo descrive come un segno capace di essere interruzione e ponte al tempo stesso, un suono simile a quei brevi colpi di triangolo nella musica. La forma più concisa…

Continua

V.

Vulnerabilità

- Elena OstanelUniversità Iuav di VeneziaLo Stato dei Luoghi

L’abbiamo vista entrare in maniera imprevista nella vita di ogni giorno. Se prima poteva essere una condizione distante, mai vissuta sulla nostra pelle e vista solo su quella degli altri, ora possiamo ricordare la sensazione che lascia. Sentirsi vulnerabili, avere…

Continua