Montagna
![](https://www.lostatodeiluoghi.com/alfabeto-pandemico/wp-content/uploads/2020/03/Monte_Civetta_Dolomiti-768x1024.jpg)
È difficile trovare le parole, scegliere un inizio.
La montagna è un’enigma senza soluzione. Conoscere la montagna è impossibile: ci hanno provato in tanti, ma nessuno mai ci è riuscito veramente.
La montagna è una madre silenziosa, severa, a tratti crudele. Ma è anche natura, ossigeno, bellezza sconfinata e salvifica.
Guardarla oggi, nel silenzio pesante delle assenze e del timore, è un viaggio fatto di fantasia e vento.
Nel suo abbraccio gigante di roccia, la Montagna che ho di fronte si fa barriera.
Oggi più di ieri, è la compagna di tutti noi che la osserviamo, è la meta che raggiungeremo dopo questa scalata, faticosa e apparentemente interminabile.
Quando volteremo le spalle ai noi di oggi per donarci ai noi di domani, la Montagna sarà sempre lì. Un punto fermo al nostro fianco.
La Montagna è una creatura gigantesca, come la nostra voglia di vivere, una di quelle cose che ti fanno ringraziare Dio per averti dato il privilegio di camminarci sopra.
La Montagna è un’idea che cambia il mondo, ma le idee cambiano il mondo solamente se il mondo riesce a digerirle.
La Montagna è passato, presente, ma soprattutto futuro. La Montagna è noi stessi, ieri, oggi, domani.
Sulla montagna sentiamo la gioia di vivere, la commozione di sentirsi buoni e il sollievo di dimenticare le miserie terrene. Tutto questo perché siamo più vicini al cielo.
– Emilio Comici