Immaginario
L’immaginario non è un semplice agglomerato di immagini, ha un valore esistenziale, sia che l’uomo razionalizzi l’immagine a discapito del potere simbolico, sia che questo prevalga come nelle visioni poetiche. L’immaginario ha una funzione politica. Pone questioni, apre strade. Dobbiamo decidere di vedere qualcosa anche dove a prima vista non si vede nulla. E’ tempo di decolonizzare l’immaginario e riappropriarci della capacità di immaginare. L’immaginario ha una semantica che può essere organizzata, è esso stesso linguaggio e, in quanto tale, può essere trasmesso e rinnovato. Può combinarsi ad altre pratiche. L’immaginario può essere attivato con consapevolezza e può essere guidato per favorire la coesione e la rifondazione della nostra comunità.