Cuònzolo
Il Cuònzolo (parola di origine campana che trova in altre regioni le declinazioni dialettali di Consòlo, Conzòle, Consuòlo, Ricùnsulu) è un rituale di cordoglio che trova espressione della sua funzione consolatrice attraverso il banchetto funebre. Il banchetto funebre è un pasto di alleanza e di comunione che si presenta come forma di compensazione o di recupero generalmente organizzato da parenti, vicini, amici presso la casa di chi ha subito il lutto.
Mangiare assieme è una forma rituale di riscatto dalla crisi del lutto.
La Pandemia con il distanziamento sociale ci impedisce di sostenere i membri della nostra comunità o della nostra famiglia che subiscono un lutto. É in questo momento storico che riscopriamo l’importanza del contatto fisico a cui la società risponde con l’incremento nell’utilizzo degli strumenti di aggregazione digitale. Il bisogno sociale ci incita a ridisegnare i rituali che riportano la comunità al centro per una visione futura socialmente più sostenibile.