C.

Conflitto

La pandemia di COVID-19 e i provvedimenti emanati per il suo contenimento hanno scosso le nostre quotidianità.

L’intensa – e a volte frenetica – vita sociale e lavorativa che animava e scandiva le nostre giornate si è improvvisamente spenta, lasciandoci in balìa di una situazione di incertezza sul presente e il futuro, alimentata da un continuo conflitto e alternarsi di stati d’animo quali paura e speranza.

Il conflitto è la fonte della crisi interiore che stiamo vivendo ma può divenire la base del cambiamento, generando prospettive innovative e inedite; ogni processo creativo emerge da un conflitto e la sua elaborazione genera innovazione.

La gestione del conflitto ci fa accedere a territori sconosciuti, diventando “esploratori” alla ricerca di strumenti e strategie che possano governare il cambiamento.

- Filippo Maria CovreVolàno – Contenitore interdisciplinare